NOLA
La città di Nola, conobbe un particolare splendore tra il VI e il V secolo a.C., come testimoniano le varie necropoli esistenti sul territorio.
Il nome originario "Novla", ovvero "città nuova", deriva probabilmente dal nome che ricevette dalle popolazioni sannite, che scalzarono dal potere le classi dirigenti etrusche e greche.
Oggi, Nola è una città che offre tanti servizi, negozi e spunti per trascorrere piacevoli soggiorni, sia per lavoro che per piacevoli momenti di relax. Un importante nodo commerciale, il Cis e l'Interporto Campano, rendono Nola meta privilegiata del Businessman.
BASILICHE PALEOCRISTIANE DI NOLA
Il complesso delle Basiliche di Cimitile, a nord di Nola, è caratterizzato dalla presenza di 7 edifici di culto, di età paleocristiana e medioevale, sui quali domina la parrocchiale costruita alle fine del 700. Nel nucleo originario del complesso, c'è la tomba di San Felice prete, che fu sepolto alla fine del III secolo. Si tratta di un affascinante esempio dell'arte paleocristiana europea, che testimonia il passaggio dal tardo impero al Medioevo e dal paganesimo al Cristianesimo.
Un interessante spunto, per un week end all'insegna della storia e dell'arte!
Scopri di più
FESTA DEI GIGLI
L'affascinante festa dei Gigli, si tiene ogni anno in città, per celebrare il ritorno di San Paolino, vescovo di Nola, dalla prigionia, come narra la leggenda. Il Vescovo Paolino, dopo aver liberato tutti i Nolani dalla prigionia dei Vandali, fu accolto dai cittadini con gioia, che in mano portavano fiori (che poi sarebbero diventati i Gigli) che avevano raccolto nelle campagne. Oggi questi fiori sono diventati obelischi di legno alti fino a 30 metri che, ogni anno, per onorare il santo, vengono trasportati in collo e fatti "ballare", come segno di gratitudine ed affetto.
Regalati dei momenti all'insegna dell'allegria, vieni a vivere la festa dei gigli!
REGGIA DI CASERTA
La Reggia di Caserta, il Palazzo Reale, è una storica dimora appartenente alla casa reale dei Borboni di Napoli. Circondata da un vasto parco, all'interno del quale si evidenziano due distinte sezioni: il Giardino all'Italiana, con la famosa Grande Cascata; e il Giardino all'Inglese, con i suoi fitti boschi.
Lasciati affascinare dallo sfarzo della storia!
CIRCUITO INTERNAZIONALE DI NAPOLI
A Sarno, 15 km da Nola, sorge il circuito karting più titolato del mondo. Ogni anno, più volte all'anno, il circuito diventa palcoscenico di gare nazionali ed internazionali di grande spessore mediatico.
Scopri il noleggio kart